Visualizzazione post con etichetta messico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta messico. Mostra tutti i post

venerdì 12 settembre 2014

Messico e...Tortillas!

Nella tradizione messicana, ma non solo, le tortillas rappresentano ciò che per noi è il pane.
Ne esistono diverse varianti che poi, a seconda della preparazione in cui vengono utilizzate assumono nomi diversi. Non mi dilungo in questo senso, ci vorrebbe troppo tempo e poi credetemi, lunico modo per ricordarsi la differenza tra una preparazione e un'altra è... MANGIARLE!
Per ora vi limito a dirvi che ci sono le tortillas di mais e quelle di grano, di cui vi dirò la ricetta.
Sono molto simili alla nostra piadina, le ricette sono molte e discordi perciò io ho seguito quella di giallozafferano per andare sul sicuro!


PER OFFRIRVI UN SERVIZIO MIGLIORE, CI SIAMO TRASFERITI SULLA PIATTAFORMA DI GIALLOZAFFERANO!
CONTINUATE A LEGGERE LA VOSTRA RICETTA QUI

TROVATE IL NUOVO BLOG QUI

mercoledì 10 settembre 2014

Messico e... Riso alla Messicana!

Rieccoci con la seconda ricetta messicana!
Anche in questo caso ne esistono molte varianti, perciò non prendetevela con me se non lo reputate all'altezza del nome, ho fatto del mio meglio con gli ingredienti che avevo a disposizione essendo stata una decisione dell'ultimo minuto.


PER OFFRIRVI UN SERVIZIO MIGLIORE, CI SIAMO TRASFERITI SULLA PIATTAFORMA DI GIALLOZAFFERANO!
CONTINUATE A LEGGERE LA VOSTRA RICETTA QUI

TROVATE IL NUOVO BLOG QUI

lunedì 8 settembre 2014

Messico e... Chili con Carne!

Messico e nuvole, 
la faccia triste dell'America
il vento soffia la sua armonica
Nana nana na na...

No non sono impazzita! Sto solo cercando di farmi perdonare questa lunga assenza!
Questa volta non ho scusa: niente ferie, niente orto, solo una notevole mancanza di costanza.
Ma non ho certo smesso di cucinare, anzi! Infatti seguirà una serie di ricette che definirle squisite (scusate la modestia, ma ci vuole) è sminuirle.
Sapete tutti che la cucina etnica è la mia passione e sta volta è toccato al Messico come oramai avrete capito.
Molti ingredienti tipici di questo paese non sono di facile reperibilità nei nostri sforniti e tradizionalisti supermercati, perciò l'unica soluzione è stata produrli da me.
Preparatevi allora a cucinare il chili con carne, il riso alla messicana, le tortillas e la sour cream ovvero la panna acida!
Vi mostro la foto del piatto e poi cominciamo a cucinare!


La prima ricetta di cui vedremo la preparazione è quella del Chili con carne.
Questo piatto, di origine messicana, ma diffusosi in tutti gli Stati Uniti, prevede un gran numero di varianti. La preparazione originale consisteva in fagioli conditi con peperoncini venduta per strada da venditrici ambulanti soprannominate "regine del chili". Con il passare del tempo, questo piatto si è arricchito con carne, macinata o a cubetti, e spezie.
Dopo aver letto un grandissimo numero di ricette in tutte le lingue, vi presento la mia versione. Mi ha lasciato stupefatta, non credevo potesse essere così buono dato che metà degli ingredienti non sono di mio gusto ma.... provate per credere!

Ingredienti per 3/4 persone:
500g di Carne Trita da sugo
100g di Salsiccia
1/2 Peperone
1 lattina di Pelati
1/2 latta abbondante di Fagioli Rossi Red Kidney (o Borlotti)
1 Cipolla
1 o 2 spicchi d'Aglio
1/2 Peperoncino Habanero (o peperoncino rosso a piacere)
1 cucchiaio di Prezzemolo tritato
1 pizzico di Cannella
174 di cucchiaino di Cumino
Sale, Pepe, Olio

Come prima cosa tritate la cipolla e soffriggetela in abbonante olio, quindi unite l'aglio tritato insieme al peperoncino e il peperone tagliato a tocchettini.
Lasciate cuocere 5 minuti quindi unite la carne e la salsiccia privata del budello e sgranata rosolando per qualche minuto.
A questo punto unite il prezzemolo, le spezie, sale, pepe e i pelati che schiaccerete con una forchetta. Coprite la padella e lasciate cuocere a fuoco medio per 30/40 minuti. Come per il nostro ragù, più cuoce, più sarà saporito. State solo attenti che non asciughi troppo, in tal caso unite gradualmente dell'acqua.
Quando state per terminare la cottura, circa 10 minuti prima, unite i fagioli scolati del loro liquido di conservazione e portate a cottura.
Eventualmente regolate di sale, pepe e peperoncino.
Servite molto caldo con tortillas, panna acida, riso alla messicana e insalata!!

Spero di essermi fatta perdonare almeno un pochino!
A presto!

domenica 6 luglio 2014

Salsa Guacamole e il rientro dalle ferie!

Sono tornata!!!! Finalmente dopo una settimana di ferie si ritorna alla normalità. E' vero, è molto più di una settimana che non pubblico ricette e me ne scuso, ma quando si ha un uomo piazzato tutto il giorno sul divano non è così semplice trovare la tranquillità per comunicarvi gli ultimi esperimenti culinari da me intrapresi.
Ma da oggi finalmente si ricomincia e ho deciso di proporvi una salsa indicatissima da mangiare con i nachos, le famose patatine a triangolo tipiche della cucina messicana. Vi starete chiedendo "E non hai provato a preparare anche le patatine!?!?" Ma certo che ci ho provato, peccato che non mi sono venute!!! Comunque ci riproverò e vi terrò informati.
Vediamo adesso come si prepara la Salsa Guacamole, di grande effetto soprattutto se servita all'interno del guscio dello stesso avocado!


PER OFFRIRVI UN SERVIZIO MIGLIORE, CI SIAMO TRASFERITI SULLA PIATTAFORMA DI GIALLOZAFFERANO!
CONTINUATE A LEGGERE LA VOSTRA RICETTA QUI

TROVATE IL NUOVO BLOG QUI