Visualizzazione post con etichetta marmellata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta marmellata. Mostra tutti i post

mercoledì 12 novembre 2014

Strudel Jam

Rieccomi con la seconda marmellata a base di mele!!!
Dovete scusarmi ma ero lanciatissima! All'origine volevo prepararne solo una, poi scervellandomi per quella me ne sono venute in mente tre e intanto che era in ballo, ho ballato!

Anche in questo caso il risultato è davvero ottimo, sembra di mangiare uno strudel!
Potete usarla per creare un dolce veloce, per esempio un rotolo di pasta sfoglia già pronta farcito con questa deliziosa marmellata!


PER OFFRIRVI UN SERVIZIO MIGLIORE, CI SIAMO TRASFERITI SULLA PIATTAFORMA DI GIALLOZAFFERANO!
CONTINUATE A LEGGERE LA VOSTRA RICETTA QUI

TROVATE IL NUOVO BLOG QUI

Marmellata Vin Brulè

Che profumo che c'era ieri in cucina!
Mi sembrava di essere tornata alle miti notti estive in montagna quando papà, insieme ad altri amici camperisti, metteva a bollire litri di vino aromatizzato con mele e spezie.
Ero troppo piccola, allora, per apprezzare questa calda bevanda, ora però lascio che mi scaldi e mi riempa il naso con il suo profumo.
Per questo ho deciso di creare questa marmellata da zero, pensando a ciò che volevo sentire ad ogni boccone e non posso che essere fiera del risultato.


PER OFFRIRVI UN SERVIZIO MIGLIORE, CI SIAMO TRASFERITI SULLA PIATTAFORMA DI GIALLOZAFFERANO!
CONTINUATE A LEGGERE LA VOSTRA RICETTA QUI

TROVATE IL NUOVO BLOG QUI

domenica 27 luglio 2014

Muffin alla Marmellata

Come al solito mi sono trovata senza il famoso "dolcino" e, sempre come al solito, con alcuna voglia di prepararlo. Allora ho spulciato un po' la rete finchè non ho trovato qualcosa di moooolto poco impegnativo e la scelta è ricaduta su questi muffin. 
Sono spiacente ma non ho la foto di questa prelibatezza, dovrete accontentarvi della mia descrizione.

PER OFFRIRVI UN SERVIZIO MIGLIORE, CI SIAMO TRASFERITI SULLA PIATTAFORMA DI GIALLOZAFFERANO!
CONTINUATE A LEGGERE LA VOSTRA RICETTA QUI

TROVATE IL NUOVO BLOG QUI

sabato 31 maggio 2014

Io e le CILIEGIE: 1a parte

Eccoci qui. E' passato qualche tempo dal mio ultimo post. La stagione è migliorata e il mio orto ha bisogno di cure così come il resto del giardino, per questo mi ritrovo a passare molto meno tempo ai fornelli.
Le giornate sembrano troppo corte per fare tutto, soprattutto dopo che ci siamo ritrovati con 10 kg di Ciliegie dei nostri alberi da conservare per l'inverno.
Non sapevo davvero più che cosa inventarmi, guardate cosa ho preparato!


CONFETTURA DI CILIEGIE


PER OFFRIRVI UN SERVIZIO MIGLIORE, CI SIAMO TRASFERITI SULLA PIATTAFORMA DI GIALLOZAFFERANO!
CONTINUATE A LEGGERE LA VOSTRA RICETTA QUI

TROVATE IL NUOVO BLOG QUI