Non avrei mai creduto di dirlo ma, in effetti, è buono!
Non ho mai mangiato il kebab dai kebabbari e continuerò a non farlo soprattutto dopo la notizia shock proveniente dall'Inghilterra in cui si diceva che parte della carne contenuta nei loro kebab non era stata identificata. Per non identificato si intendeva che non era di mucche, maiali, polli o simili ma, bensì di gatti e topi. In Italia la maggior parte della carne da kebab proviene da Germania e Olanda, certo le norme saranno rigide ma è meglio non fidarsi. Farlo in casa è semplice, richiede solo un considerevole numero di spezie (potete tranquillamente sostituirle con il preparato di spezie per kebab della Cannamela ed eventualmente integrare) e otterrete ottimi risultati, moltissimo vicini a quello comprato se non meglio.
Visualizzazione post con etichetta manzo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta manzo. Mostra tutti i post
sabato 24 maggio 2014
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)